Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Creare un libro con carta trovata in giro. Laboratorio di Libri Finti Clandestini | MAKK

Design ohne Titel(160)

In occasione dell’ottava edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo, dedicata al tema “Fabbricare valore: inclusività, innovazione e sostenibilità”, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia presenta il laboratorio “Realizzare un libro con carta trovata in giro” (“Create a book with scrap papers”), a cura del collettivo Libri Finti Clandestini, che si terrà il prossimo mercoledì 13 marzo dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso la sala “Werkraum” del Museum für Angewandte Kunst Köln (MAKK).

Il laboratorio, in lingua italiana e tedesca, sarà rivolto a chi voglia provare a costruire il proprio libro d’arte scoprendo le tecniche di impaginazione e rilegatura e tanti tipi diversi di carte e cartoni.

Per partecipare non è richiesta alcuna competenza specifica.

Attraverso il laboratorio proposto i partecipanti apprenderanno un metodo e una tecnica pratica su come realizzare un libro cartonato in tutte le sue parti basandosi sull’utilizzo di soli scarti cartacei. In modo differente rispetto a un vero e proprio corso di legatoria, questa modalità è più incentrata sull’autoproduzione, ripetibile a basso costo senza aver bisogno di molti strumenti tecnici. Durante il laboratorio ai partecipanti verranno mostrate le modalità pratiche e le tecniche indicando la via migliore per la realizzazione: ognuno ci metterà del suo scegliendo forme, misure, elementi, colori… secondo i propri gusti ed esigenze.

Il laboratorio è gratuito ed aperto ad un massimo di 12 partecipanti a partire dai 12 anni.

 

Libri Finti Clandestini è un collettivo artistico cosmopolita formato dagli artisti El Pacino, Aniv Delarev e Yghor Kowalvsky che basa il proprio lavoro e la propria ricerca sul libro d’artista. Fondato a Roma nell’estate del 2012 e successivamente stabilitosi a Milano, il progetto Libri Finti Clandestini nasce con lo scopo di realizzare veri e propri libri usando unicamente “carta trovata in giro”, quella carta che la gente normalmente considera spazzatura. Nel corso degli anni il progetto LFC ha preso parte a fiere internazionali come Chicago Art Book Fair, Taipei Art Book Fair, Toronto art Book Fair, I Never Read Art Book Fair Basel, Tokyo Art Book Fair, ha fatto parte del “XV Biennale di Architettura di Venezia” con la realizzazione di un libro pop up.

 

Il laboratorio è al momento al completo.

Si può richiedere di essere inseriti in lista d’attesa scrivendo una mail a: iiccolonia@esteri.it

Vi contatteremo in caso di cancellazioni.

 

In collaborazione con

Nell’ambito di