Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

„sognare significa affilare i sensi per il presente in cui si vive“ Rolf Dieter Brinkmann in Italia 1972/73

ore 19.00

Conferenza in lingua tedesca del dott. Roberto Di Bella, Colonia

Nel 1972/1973 il poeta e autore di Colonia Rolf Dieter Brinkmann (Vechta 1940 – Londra 1975) trascorre dieci mesi come borsista all’Accademia Villa Massimo a Roma. La sua collezione di lettere, collage e annotazioni dal titolo „Roma, Sguardi“ pubblicato postumo nel 1979, intesa come resa dei conti con la fascinazione dei tedeschi per l’Italia, è diventata ormai un classico della letteratura italiana in Germania. È significativo che, fino ai nostri giorni, quasi non sia stato percepito l’interesse dell’autore per esponenti dell’epoca di Goethe quali Karl Philipp Moritz e Jean Paul, Ludwig Tieck, per non parlare di Goethe, stesso suscitato proprio dall’ambiente romano.

Una manifestazione dell’Associazione degli Amici dell’Istituto

Ingresso gratuito.

 

> aggiungere l’evento al mio calendario iCal/Outlook <