Indagine Italiano Globale e Roma Letteraria
Incontro con due importanti personalità della scena culturale italiana. In lingua italiana, evento rivolto ai docenti d’italiano, ma anche aperto al pubblico generale. Il Prof. Massimo Vedovelli illustra i risultati dell’analisi „Italiano Globale“ di Tullio De Mauro sulla situazione della lingua italiana all’estero.Il Prof. Filippo La Porta presenta il suo libro „Roma è una bugia“, […]
Leggi di piùVerso Sud 2019
Manifestazione a Francoforte! Il festival del cinema italiano VERSO SUD, che ha avuto inizio nel 1995, offre ogni inverno uno sguardo sulle produzioni cinematografiche italiane attuali con particolare attenzione al cinema d’autore impegnato, che riscuote molta attenzione di pubblico e critica. Inoltre, ogni anno si rende un omaggio ad un famoso regista. In collaborazione con […]
Leggi di più“Latin Landscape” – Concerto chitarristico con il Guitalian Quartet
Guido Fichtner, Claudio Marcotulli, Stefano Palamidessi e Adriano Walter Rullo – quattro Maestri internazionalmente noti della chitarra – presentano opere di Bizet, Brouwer, Dyens, Rossini e Sollima. Il Guitalian Quartet, fondato nel 2006, è uno dei quartetti chitarristici più famosi in Italia. I quattro musicisti, che sono conosciuti anche come solisti, si sono esibiti nelle […]
Leggi di piùTheodor Fontane e l’Italia
Lo scettico del Brandeburgo al Sud e il Sud nella sua opera. Conferenza del Prof. Dieter Richter, Brema. La ”bussola della sua natura” indica il Nord, così Theodor Fontane ha scritto una volta ed in effetti, sia la sua biografia che la sua opera letteraria si svolgono in luoghi nordici. Ma l’autore ha reso omaggio […]
Leggi di piùLa fondazione della città etrusca e lo sviluppo delle abitudini alimentari sull’esempio di Bologna
Conferenza con powerpoint con Massimo Maracci, in lingua italiana. Massimo Maracci presenta un excursus antropologico-culturale sullo sviluppo storico della città di Bologna: dalle origini etrusche della città a sede universitaria medievale, dalla cucina tipica di Bologna fino suo al ricco tessuto produttivo nei settori della piccola industria meccanica ad alta tecnologia (Maserati, Ducati, Lamborghini e […]
Leggi di piùEspresso, miscele e tazzine: il caffè è servito. Pietanze e storie per tutti i gusti
Manifestazione a Francoforte! Durante questa cena con aperitivo e degustazione viene raccontata la storia del caffè e tante storie intorno al chicco di caffè. Con degustazione di diversi tipi di caffè. In collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina di Francoforte, ENIT (Agenzia Nazionale Italiana del Turismo, Francoforte), EMA Group GmbH-Italian Food e la ditta di […]
Leggi di piùI prosciutti italiani – Parma, San Daniele e Culatello
Cena organizzata dall’Accademia Italiana della Cucina, di Colonia. I diversi tipi di prosciutto crudo sarà il tema della serata culinaria. Menù: 65,- Euro. A causa del numero limitato di posti siete pregati di iscrivervi a: palmma@t-online.de. Luogo: Ristorante L’Accento, Kämmergasse 18, Köln.
Leggi di piùLa bellezza attraverso un’alimentazione sana
Specialità enogastronomiche siciliane. Presentazione di Rosanna Bossone in lingua tedesca e workshop in lingua inglese con l’esperta di cucina siciliana Annalisa Pompeo.Rosanna Bossone ha studiato Sociologia e ha conseguito un diploma in „Health Coach for Holistic Nutrition“. Ha vissuto a lungo ad Amburgo pubblicando in quel periodo due libri di cucina. Rosanna Bossone spiega come […]
Leggi di piùIV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: L‘Educazione alimentare – la Cultura del Gusto.
Lunedì, 18.11.2019 – Domenica, 24.11.2019. Il fine della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è quello di incentivare la consapevolezza del rapportorilevare l’importanza della connessione esistente tra un’alimentazione buona con cibi di qualità e la salute. Come si producono le bevande e i cibi, con quali sistemi si conservano? Solo se si possiede questa […]
Leggi di piùA tutto libro! Festa del libro italiano per bambini ed adolescenti!
Un bambino che legge sarà un adulto che pensa! Mostra di libri italiani per l’infanzia e l’adolescenza, scambio di libri, in cui quelli già letti potranno essere ceduti gratuitamente in cambio di altri e lettura di storie per bambine/i e ragazze/i, a cura dell’Associazione MehrSprache e.V. Spettacolo teatrale con l’Ensemble Berlino Italia Improv: Favole al […]
Leggi di più