Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

 Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 15 Ott 2019Mar 15 Ott 2019
Conferimento del Premio Grazia Lindt

Manifestazione a Düsseldorf! L’associazione italo-tedesca – Dante Alighieri di Düsseldorf (DIG) conferirà anche quest’anno un premio in omaggio all’italianista Grazia Lindt di Düsseldorf scomparsa all’inizio del 2018, già docente presso l’Università di Düsseldorf e presso la DIG di Düsseldorf. Sarà premiata anche quest’anno di una tesi Bachelor o Master in Italianistica degli anni 2018/2019 che […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2019Sab 30 Nov 2019
Cultura e Civiltà Greca a Locri

Mostra di opere di Sandro Stivala. Inaugurazione in presenza dell’artista. Nell’ambito della XV Giornata del Contemporaneo.La pittura di Stivala, al confine tra l’arte figurativa e l’astrazione informale, rappresenta in modo espressivo e dinamico, con i suoi colori densi, una poetica fondamentalmente caratterizzata dallo splendore della luce e dalla magia coloristica dell’ambiente mediterraneo.La tematica di questa […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Ott 2019Mer 09 Ott 2019
Come l’Ariosto con il suo “Orlando Furioso” fa la parodia di Dante Alighieri

Conferenza del Prof. Paul Geyer, Università di Bonn. L’Orlando furioso dell’Ariosto è l’opera più “divertente“ della storia della letteratura italiana. Pieno di “umorismo” nel senso di “esprit“, ironia, rappresenta allo stesso tempo uno scherzo ben riuscito di profondo significato, il culmine letterario del Rinascimento italiano. In alcuni canti che formano il nucleo della conferenza, l’umorismo […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2019Gio 26 Set 2019
Concerto: Bonaria – Buenos Aires

Clorinda Perfetto e Robert Witt presentano straordinarie rielaborazioni di musiche sarde e di tanghi di Astor Piazzolla e José Bragato.Quando, tre anni fa, il Duo Perfetto, durante il suo primo concerto in un Jazzclub sardo affascinò gli ascoltatori con brani di Tschaikowsky e di Bach e in seguito vinse il Concorso Internazionale di Musica da […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Set 2019Mer 18 Set 2019
Cinema! Italia!: Ma cosa ci dice il cervello – Sind denn alle durchgedreht?

Ma cosa ci dice il cervello – Sind denn alle durchgedreht? Regia: Riccardo Milani, I 2019, 98‘, con: Paola Cortellesi, Stefano Fresi, in originale con sottotitoli in tedesco. Giovanna sembra essere un topo grigio, ma questa è solo una facciata, perché in verità è un agente top secret. La nuova commedia di Riccardo Milani è […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Set 2019Mar 17 Set 2019
Il bacio della Musa. Arte e musica per la salute.

Un seminario del Forum Accademico Italiano e.V. in lingua italiana e tedesca con Silvia Ragni, psicoterapeuta, musicoterapeuta e musicista di Roma, e Orietta Cano, medico psicoterapeuta e artista di Francoforte.Quale relazione tra musica, arte, disagio e salute? L’espressione pittorica e musicale è documentata sin dagli albori della storia dell’uomo quale fonte espressiva e di comunicazione. Da […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Set 2019Mar 17 Set 2019
Cinema! Italia!: Una questione privata – Eine private Angelegenheit

Una questione privata – Eine private Angelegenheit Regia: Paolo und Vittorio Taviani, I 2017, 85‘, con: Luca Marinelli, Lorenzo Richelmy, Valentina Bellé, in originale con sottotitoli in tedesco. Paolo e Vittorio Taviani, i due grandi protagonisti del cinema d’autore europeo, per il loro ultimo film tornano alla fase finale della seconda guerra mondiale. Come nel […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Set 2019Lun 16 Set 2019
Cinema! Italia!: Ovunque proteggimi – Schütze mich auf allen Wegen

Ovunque proteggimi – Schütze mich auf allen Wegen Regia: Bonifacio Angius, I 2018, 110‘, con: Alessandro Gazale, Francesca Niedda, in originale con sottotitoli in tedesco. Il cinquantenne Alessandro vive ancora con la madre nella sua città natale di Sassari in Sardegna dove trascorre la maggior parte del tempo nel suo bar preferito. Dopo una crisi […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Set 2019Sab 14 Set 2019
Festival d’organo internazionale con Andrea Trovato

L’organista e pianista Andrea Trovato è molto richiesto come interprete e per questo sempre impegnato in concerti in Italia e in Europa. Il suo repertorio spazia dalla musica antica a quella contemporanea, dal repertorio pianitico a quello liturgico, dal barocco al romanticismo. Dopo il suo concerto di tre anni fa, molto apprezzato dal pubblico, sarà […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Set 2019Sab 14 Set 2019
Cinema! Italia!: Una storia senza nome – Eine Geschichte ohne Namen

Una storia senza nome – Eine Geschichte ohne Namen Regia: Roberto Andò, I 2018, 110‘, con: Micaela Ramazzotti, Alessandro Gassman, Laura Morante, in originale con sottotitoli in tedesco. La “storia senza nome” ruota attorno al misterioso furto di un famoso dipinto di Caravaggio da una chiesa di Palermo nel 1969. Il nuovo film di Roberto […]

Leggi di più