Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

 Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 13 Set 2019Ven 13 Set 2019
Cinema! Italia!: Troppa grazia – Zu viel Wunder

Troppa grazia – Zu viel Wunder Regia: Gianni Zanasi, I 2018, 110‘, con: Alba Rohrwacher, Elio Germano, in versione originale con sottotitoli in tedesco. Una storia stupefacente al confine tra commedia e dramma, rappresentata dalla grande Alba Rohrwacher nella parte di una Lucia aggredita da tutte le parti. “Troppa grazia” è stato premiato come miglior […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Set 2019Gio 12 Set 2019
Cinema! Italia!: Un giorno all’improvviso – Aus heiterem Himmel

Un giorno all’improvviso – Aus heiterem Himmel Regia: Ciro D’Emilio, I 2018, 88’, con: Anna Foglietta, Giampiero De Concillo, in originale con sottotitoli in tedesco. Il 17enne Antonio vive in un piccolo paese del Sud Italia, dove è difficile arrivare a fine mese. Fortunatamente per Antonio, ci sono il calcio e gli amici. Un giorno […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Set 2019Mer 18 Set 2019
Cinema! Italia!

Cinema! Italia! Festeggia il suo 22. anniversario con un tour di sei film in Germania. La selezione delle pellicole spazia dalla commedia al teatro, dalle produzioni di registi affermati a quelle di esordienti, ed è proprio questo mix di successo che offre agli spettatori un’emozionante visione del presente e della storia d’Italia, della sua cultura […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Set 2019Dom 13 Ott 2019
Arte povera e La Scuola di Piazza del Popolo

Manifestazione a Hilden! Inaugurazione della mostra ‘Arte Povera’ che espone opere della collezione di Wolfgang Eilert. Curatrice: Jutta Saum. Saluto: Maria Mazza. La mostra offre uno sguardo retrospettivo su 50 anni di arte italiana d’avanguardia, che con veemenza si era rivolta contro la cultura del consumo. L’idea di questa mostra dedicata ai materiali effimeri è […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Set 2019Ven 25 Ott 2019
Ottavio Sellitti: Postcards from Europe

Manifestazione a Francoforte! La mostra fotografica ‘Postcards from Europe’ confronta l’osservatore con il concetto dell’identità europea, avvalendosi di un esaustivo supporto visuale e di uno strumento interattivo per l’analisi. Apertura: ore 9.00 – 13.00, 15.00 -19.00. Durata: 06.09. – 25.10.2019 Il finissage ha luogo venerdì, 25.10.2019, dalle ore 17.30-19.30. Luogo: Deutsch-Italienische Vereinigung e.V., Arndtstr. 12, […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Set 2019Ven 04 Ott 2019
La tridimensionalità dei colori

Mostra con opere di Ippazio Fracasso-Baacke. “Concrescismo” è il termine ideato da Ippazio Fracasso-Baacke per il proprio stile pittorico ed espositivo. Esso descrive il legame tra la tradizione storica e l’arte moderna, l’arte figurativa e l’astrazione, nonché il colorismo e l’allestimento dello spazio sia come immagine sia come installazione, in diverse combinazioni formali. Dopo aver […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ago 2019Gio 29 Ago 2019
Tristo lo discepolo che non avanza lo suo maestro

Conferenza con diapositive di Ulrich Forster, Colonia, in occasione del Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci. La conferenza con powerpoint inquadrerà in maniera sistematica l’importanza della pittura di Leonardo da Vinci, comparandola con opere dei suoi contemporanei.Ulrich Forster, dopo il diploma di maturità, portò a termine un corso di scalpellino e scultore di pietra, […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Lug 2019Sab 20 Lug 2019
Leopardische Lebenskünste – strategie antipessimistiche nell’opera di Giacomo Leopardi

Convegno della Società Leopardiana tedesca. Con uno sguardo alle arti del vivere leopardiane, alle strategie antipessimistiche nella sua complessa opera, nel corso del Convegno sarà possibile affrontare questioni critiche sul paragone molto diffuso di Giacomo Leopardi con Schopenhauer e Nietzsche, che nello specifico – cioè nel suo valore poetico e filosofico – appare a volte […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Lug 2019Mar 02 Lug 2019
Cabaret Yiddish

In lingua italiana con inserti in tedesco. Spettacolo con Moni Ovadia e con la Moni Ovadia Stage Orchestra: Maurizio Dehò (violino), Paolo Rocca (clarinetto), Albert Florian Mihai (fisarmonica), Luca Garlaschelli (contrabbasso) e Mauro Pagiaro (tecnica). Moni Ovadia, attore, autore, cantante, intellettuale raffinato e brillante punto di riferimento della cultura ebraica in Italia presenta uno dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Giu 2019Mer 28 Ago 2019
Marianne Sin-Pfältzer. Sardegna. Paesaggi umani

Introduzione: Prof. Rainer Pauli e Arch. Antonello Cuccu.Inaugurazione alla presenza dell’editrice Vanna Fois. Mostra di 70 foto di grande formato in bianco e nero, accompagnata da alcuni prodotti artigianali afferenti all’ambito quotidiano sardo. Una grande artista della fotografia viaggia attraverso la Sardegna degli anni ‘50 e ‘60. Ai massimi livelli del saper fare, la fotografa […]

Leggi di più