Incontro con Barbara Jelenkovich: Parole e immagini nell‘editoria per l‘infanzia
Moderazione Luigi Reitani. In lingua italiana e tedesca.Barbara Jelenkovich si è diplomata in Illustrazione presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. È specializzata in illustrazione di libri per bambini. Ha pubblicato il suo primo volume nel 1985. Da allora i suoi libri, più di 170 titoli pubblicati dai maggiori editori tedeschi ed italiani, sono stati […]
Leggi di piùDrei Uhr morgens / Le tre del mattino
Incontro con Gianrico Carofiglio. Moderazione: Luigi Reitani. In lingua italiana e tedesca. In questo suo libro da poco tradotto in lingua tedesca, l’autore racconta del rapporto tra padre e figlio, che raggiunge un’intimità mai conosciuta quando i due partono per un viaggio a Marsiglia che diventerà un viaggio nei ricordi. Luigi Reitani parlerà con il […]
Leggi di piùIncontro con Gianrico Carofiglio, Giosuè Calaciura e Andrea Molesini
Moderazione: Luigi Reitani, con traduzione simultanea a cura di Marina Grones.Nell’ambito della Fiera del Libro di Francoforte 2019, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia presenta tre autori italiani, tra i più rilevanti del panorama letterario contemporaneo: Gianrico Carofiglio, Giosuè Calaciura e Andrea Molesini. Gli scrittori presentano i loro romanzi attuali, offrendo così l’opportunità di incontrare […]
Leggi di piùIn Viaggio nel Regno di Sardegna – Albert Meissner
Traduzione e apparati delle note testuali e storico illustrative a cura di Giancarlo Pisanu. Presenterà l’opera Giuliana Adamo, Università di Dublino. Saranno presenti l’autore e l’editore. Questo lungo viaggio nel Regno di Sardegna inizia nella primavera del 1857 e scorre attraverso le Alpi svizzere dei Grigioni fino al lago Maggiore. L’autore si concede un rilassante […]
Leggi di piùL’identità visiva della Bologna Children’s Book Fair 2020
Dal 2017 la BCBF affida ad un giovane artista, scelto tra i numerosi talenti della Mostra Illustratori, la realizzazione dell’identità visiva della fiera sotto la direzione creativa dello studio di graphic design Chialab. Per il 2020 la scelta è caduta sull’illustratrice lituana Rasa Jančiauskaitė che in occasione dell’incontro presenterà la nuova immagine della Bologna Children’s […]
Leggi di piùWeltempfang: Broken Nature
Il rapporto tra l’uomo e la natura si è spezzato. Come si può restituire alla natura attraverso il design ciò che l’uomo le ha preso, per ricostruire un nuovo rapporto positivo con la natura? Con il titolo „Broken Nature“ la XXII Triennale Internazionale di Milano si è dedicata al tema uomo, ambiente e design. Anche […]
Leggi di piùUomo, natura e arte
Incontro con Lorenza Baroncelli e Carlo Sgarzi. In lingua italiana. Quest’anno, dal 1° marzo al 1° settembre, si è svolta la XXII Triennale di Milano dedicata al rapporto tra l’uomo, l’ambiente e la natura: “Broken Nature: Design Takes on Human Survival”, curata da Paola Antonelli. Due protagonisti di questa importante iniziativa, l’architetto Lorenza Baroncelli, Direttrice […]
Leggi di più40 anni Edizioni e/o. Incontro con Sandra Ozzola e Sandro Ferri
Moderazione: Luigi Reitani. In lingua italiana e tedesca. e/o è sorta quasi 40 anni fa come casa editrice, che presenta la narrativa in traduzione italiana di autori provenienti da tutto il mondo, dal Giappone al Medio Oriente, dall’Asia Sudorientale alla Francia, al Sudamerica. In un primo momento fu soprattutto la letteratura dei paesi dell’Est ad […]
Leggi di piùRegione Veneto: Tutto il mondo in un metro quadro
Letture sceniche da “Le mie stagioni” di Giovanni Comisso. Scelta dei testi e voce narrante: Isabella Panfido, letture: Luca Zanetti, violoncello: Massimo Racanelli.Saluti: Regione Veneto, Premio Comisso, con l’associazione “Amici del Premio Comisso”.Un panorama della storia italiana ed europea tra le due guerre: l’occupazione di Fiume da parte dei volontari di Gabriele D’Annunzio, l’ambiente artistico […]
Leggi di piùIncontro con lettori, traduttori e agenti letterari italiani e tedeschi
Traduttori, lettori e agenti letterari sono invitati a discutere insieme delle possibilità di cooperazione e delle offerte di contributi economici all’editoria, che avranno un’importanza sempre maggiore in vista del 2023, quando l’Italia sarà Ospite d’Onore presso la Fiera Internazionale del Libro di Francoforte. Piazza Italia, Halle 5.0, C 38. Fiera Internazionale del Libro di Francoforte […]
Leggi di più