Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

 Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 26 Mar 2018Gio 29 Mar 2018
Corso intensivo d’italiano per scolari nelle ferie di pasqua

Corso intensivo per bambini bilingui della 1.-4. e 5.-7. classe nelle ferie di pasqua lunedì 26 – giovedì 29 marzo 2018, ore 9.30 – 13.30  Il corso, che si rivolge a bambini bilingui che vivono in un contesto italo/tedesco, ha l’obiettivo di sviluppare le abilità di lettura e scrittura e di rafforzare la competenza lessicale […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Mar 2018Gio 22 Mar 2018
Default mode network

ore 19.00 … ovvero cosa accade nel nostro cervello quando non abbiamo nulla da fare. Una scoperta del Neuroimaging. Referente: Dott. Gianluca Mingoia, IZKF Aachen, RWTH Aachen In lingua italiana con spiegazioni in tedesco a cura della Prof. Dr. Dr. Maria Polidori-Nelles. Le tecniche di neuro immagine ed in particolare la risonanza magnetica funzionale rappresentano […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Mar 2018Ven 16 Mar 2018
Domenico Starnone e Claudia Michelsen sono per sempre uniti

ore 19.30 luogo: Kulturkirche Köln, Siebachstr. 85, Colonia  Moderazione: Elettra de Salvo, testo tedesco: Claudia Michelsen Che cosa è importante nella vita, che cosa mantiene veramente unite le coppie? Un passato comune? L‘amore? I bambini? „Lacci“ è un romanzo di brutale sincerità su quello che il matrimonio ci chiede e ci regala. Poetico, vivace, pieno […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Mar 2018Gio 03 Mag 2018
Ciò che la notte cela al giorno – Mostra con serie di inchiostri e di tecniche miste di Erio Carnevali

inaugurazione: giovedì 15 marzo, ore 19.00, in presenza dell’artista L’inchiostro possiede per l’artista la qualità di identificarsi bene con la notte dove la nettezza della tinta si confonde con l’ambiguità del liquido che si scioglie sul foglio nel suo percorrere cammini ignoti e misteriosi. Dopo aver affrontato il mistero del sacro, Erio Carnevalli affronta tale […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Mar 2018Mer 14 Mar 2018
I pescatori di Capri … La canzone tedesca e l’immagine dell’Italia

ore 19.00 Conferenza in lingua tedesca della dott.ssa Alessandra Riva, Gießen La dott.ssa Riva ha realizzato una ricerca scientifica sulla tematica pubblicando il volume „Viaggi immaginari in Italia. Un’analisi letteraria e culturale della canzone tedesca incentrata sull’Italia“. Ancora oggi in Germania sono molto popolari numerose canzoni degli anni Cinquanta e Sessanta come „Capri-Fischer“, „Komm ein […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Mar 2018Mar 13 Mar 2018
II Giornata del Design italiano nel Mondo: Design e sostenibilità

ore 18.00 luogo: Museum für Angewandte Kunst, An der Rechtschule, Colonia Conferenza e presentazione di Marco Ferreri. In lingua italiana con traduzione consecutiva tedesca. L’architetto e designer Marco Ferreri, è considerato anello di congiunzione tra gli storici maestri del design italiano Bruno Munari, Marco Zanuso, Angelo Mangiarotti con i quali ha lavorato e la nuova […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Mar 2018Ven 09 Mar 2018
Roberto Saviano, Mohamed Achour e La Paranza dei bambini

ore 19.30 luogo: Balloni-Hallen, Ehrenfeldgürtel 96, Colonia Moderazione: Markus Feldenkirchen, traduzione: Paola Barbon, testo tedesco: Mohamed Achour Sono solo quindicenni e vogliono tutto – soldi, potere, donne. A Napoli è solo una questione di far parte della banda cammorristica giusta. È il primo romanzo di Roberto Saviano. Ne „I bambini“ approfondisce in modo crudo, violento […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Mar 2018Gio 01 Mar 2018
Maratona di lettura con il Decamerone di Giovanni Boccaccio

ore 18.30 Dopo Dante Alighieri, Goethe e Umberto Eco, la Federazione delle Associazioni italo-tedesche per la Quarta Maratona di Lettura 2018 presenta Giovanni Boccaccio con la sua opera maggiore, il Decamerone: sette giovani donne e tre giovani uomini fuggono dalla Morte Nera, che imperversa a Firenze, in una casa di campagna fuori città. Per far […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Mar 2018Sab 03 Mar 2018
Convegno dell’Italianistica tedesca 2018 a Magonza: Ibridità e norma – Norm und Hybridität

1° – 3 marzo 2018 luogo: Università Johannes Gutenberg di Magonza I convegni a cadenza biennale, che si svolgono sull‘intero territorio tedesco presso varie università, si sono fortemente consolidati per istituire dei forum per lo scambio e per avviare un intenso contatto con il panorama scientifico italiano. Il tema centrale del convegno di quest’anno fornisce […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Feb 2018Mer 21 Feb 2018
Festival Verdi: Nabucco

ore 19.00 Anna Maria Meo, Direttore Generale del Teatro Regio di Parma, presenterà in lingua italiana (con traduzione consecutiva in tedesco) il Festival Verdi 2018. Il Festival Verdi è l’unico dedicato esclusivamente allo studio e alla produzione delle opere di Giuseppe Verdi. È stato inaugurato dal Teatro Regio di Parma nel 2001, centenario della morte […]

Leggi di più