I Solisti Aquilani: Oltre confine
ore 19.00 | tutto esaurito!| luogo: Istituto Italiano di Cultura Colonia Opere di Luigi Boccherini, Horacio Salgán, Carlos Di Sarli, Massimiliano Tisano, Osvaldo Pugliese, Nino Rota e Bela Bartók. Con il solista Adriano Walter Rullo, chitarra. Il Console Generale d’Italia a Colonia, Pierluigi Giuseppe Ferraro, e la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura Colonia, Maria Mazza, […]
Leggi di piùI Solisti Aquilani: Affresco italiano
ore 19.00 luogo: Palais Wittgenstein, Bilker Str. 7, Düsseldorf Opere di Ottorino Respighi, Astor Piazzola, Luigi Boccherini e Luis Bacalov.Con Daniele Orlando e Francesco Peverini, violini di spalla, e il solista Adriano Walter Rullo, chitarra. Direttore: Maurizio Cocciolito. I Solisti Aquilani si costituiscono nel 1968. Hanno un repertorio che abbraccia le più diverse epoche musicali. […]
Leggi di piùScritture di luce – Fotografie di Bruno Orlandoni e Alma Zoppegni
Inaugurazione: lunedì 11 dicembre 2017, ore 19.00, in presenza degli artisti. Durata: 11.12.2017 – 10.01.2018 Le due diverse operazioni portate avanti dagli autori hanno una serie di elementi comuni, e alcune contrapposizioni nette quanto mai significative. In entrambi i casi lo strumento fondamentale dell’operazione artistica è la luce naturale nel caso di Alma Zoppegni, artificiale […]
Leggi di piùHarfenkonzert „Himmlische Klänge“
17.00 Uhr Ort: Pfarrkirche St. Mariä Geburt in Monschau Floraleda Sacchi ( Harfe) Programm: Werke von H. Cowell, J. Thomas, P. Glass u.a. Mit „Himmlischen Klängen” verzaubert die preisgekrönte Harfenistin Floraleda Sacchi aus Italien ihr Publikum im ersten Konzert von Montjoie Musicale in der Pfarrkirche St. Mariä Geburt in Monschau. Von Musikkritikern als „Künstlerin mit […]
Leggi di piùVisita guidata alla mostra Giorgio Morandi
ore 16.00 luogo: Galerie Karsten Greve, Drususgasse 1-5, Köln La Galleria Karsten Greve presenta in un‘ampia esposizione non solo i dipinti più noti ma anche acquarelli, disegni e grafiche del maestro italiano di fama internazionale. www.galerie-karsten-greve.com Vi preghiamo si segnalare la Vostra adesione: 0221/9405610. > aggiungere l’evento al mio calendario iCal/Outlook
Leggi di piùCirco Togni – Il circo non conosce frontiere
ore 20.00 luogo: Zirkushaus des TPZAK, An der Schanz 6, 50735 Colonia Alcuni anni fa, la famiglia Togni dell‘omonimo Circo Togni, una delle più antiche e prestigiose famiglie circensi europee, ha donato i suoi film di famiglia – dagli anni ’40 fino agli anni ’70 – all‘Archivio nazionale per film di Famiglia – Home Movies […]
Leggi di più150 anni di Pirandello
ore 09.30 Simposio in collaborazione con l‘Italien-Zentrum di Bonn con ampio programma di conferenze italo-tedesco. Scaricare il flyer con il programma:https://www.romanistik.uni-bonn.de/ws-2017-18/Flyer%20150%20Jahre%20Pirandello.pdf seguirà alle ore 19.30„La Giara“ di PirandelloL‘ensemble italo-tedesco „Musa“ dell‘Università di Bonn presenta lo spettacolo teatrale di Pirandello.In italiano con sopratitoli in tedesco. Durata 45 min. Regia: Eugenia Fabrizi. Entrata libera. Il simposio continuerà […]
Leggi di piùVerso sud
luogo: Deutsches Filmmuseum, Schaumainkai 41, Francoforte Il Festival del film italiano „Verso sud“, sin dal 1995 offre ogni anno un panorama del nuovo cinema italiano con un‘attenzione speciale al cinema d‘autore. Ospiti al Festival di quest‘anno saranno Daniele Luchetti e Marco Danieli. Il programma prevede una selezione di nuovi film italiani in versione originale con […]
Leggi di piùIncandescenze
inaugurazione: martedì 28 novembre, ore 19.00 Mostra di opere di Viviana Ravaioli e Luigi Marazzi. Con videoproiezione. Il titolo „Incadescenze“, le opere „Sculture“, i materiali „textures digitali“, rimandano ad un immagianrio visivo di forte impatto fisico e tattile. In realtà ci troviamo di fronte a sculture virtuali inserite sia nella natura che declinate nelle loro […]
Leggi di piùConcerto con Dino De Palma – Gianna Fratta
ore 19.00 Il Duo Dino De Palma – Gianna Fratta presenterà opere di Johannes Brahms, Edvard Grieg, Umberto Giordano, Niccolò Paganini, Charles Saint-Saens e Pablo de Sarasate. Gianna Fratta, direttrice d‘orchestra e pianista italiana, ha completato la formazione superiore accademica in pianoforte e composizione col massimo dei voti, oltreché in direzione d‘orchestra con 10 e […]
Leggi di più