Un territorio da scoprire: saperi e sapori di Maremma
ore 19.30 luogo: Menufaktur, Bornheimer Landwehr 46, Hinterhof, Francoforte Cena di gala organizzata dall‘Accademia Italiana della Cucina. Costi a persona: 85,- Euro. Presentazione: Maurizio Canfora, Console Generale di Francoforte, e Laura Melara-Dürbeck, Accademia della Cucina di Francoforte. In lingua italiana e tedesca. Laura Fociani e Tiziana Cesari sono cuoche per passione. Dalle donne della loro […]
Leggi di piùTaccuino sannita. Ricette molisane degli anni Venti
ore 19.00 La curatrice Manuela De Leonardis presenterà il libro. „Zia Nora, la sorella più grande di mio padre, ha ancora il ferro su cui è impressa la data 1903 che era proprio lei, da ragazzina, insieme al fratello maggiore Cesare, a poggiare sui carboni della cucina, in attesa che l‘impasto di uova, farina e […]
Leggi di piùLa cena per farli conoscere
ore 19.00 Regia: Pupi Avati, I 2007, 99’, con: Diego Abatantuono, Vanessa Incontrada. Una commedia, di certo brillante, ambientata ai nostri giorni in una Roma natalizia, scintillante di luci. In questa atmosfera Sandro Lanza, che fa l‘attore, vive il periodo indubbiamente più complicato della sua esistenza. Negli ultimi anni ha perduto capelli, amici e soprattutto […]
Leggi di piùFra Terra e Cielo, Materia e Spirito
ore 19.00 Musica progressiva ed intuitiva con Markus Stockhausen, Tromba/ Flicorno (serpentone) e Elettronica, Fabio Mina, Flauti ed elettronica, e Enzo Carpentieri, Percussione. L’esordio del Trio in Germania. Oltre i limiti stilistici, aperto alle ispirazioni del momento, con stili immaginativi e forti, che scatenano la fantasia e i sentimenti del pubblico, i tre musicisti provenienti […]
Leggi di piùSentieri del gusto: Schlemmerrouten durch Italien
ore 19.00 | tutto esaurito! | Presentazione di Anouk Friess, ENIT L‘Agenzia Nazionale del Turismo di Francoforte e l‘Istituto Italiano di Cultura di Colonia invitano alla presentazione dei sentieri del gusto in Italia. Scoprite le prelibatezze dei percorsi del vino delle diverse regioni, i sentieri tematici del gusto e gli eventi culinari. Seguirà degustazione di […]
Leggi di piùSettimana della cucina italiana nel mondo
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo giunge alla sua seconda edizione con l’obiettivo di promuovere a livello internazionale le tradizioni culinarie ed enogastronomiche quali segni distintivi dell’identità e della cultura italiana. La seconda edizione si tiene dal 20 al 26 novembre 2017 all’insegna di: qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, diritto al cibo, educazione, identità, […]
Leggi di piùLe influenze italiane presso la corte delle muse di Rheinsberg
ore 19.00 Conferenza in lingua tedesca del Dr. Detlev Fuchs, Rheinsberg Come curatore per l’architettura e conservazione all’interno della fondazione Castelli prussiani e giardini Berlino-Brandenburgo, Fuchs conosce perfettamente il castello e il parco di Rheinsberg essondovi attivo da molti anni. La cura artistica del castello e del parco contiene molti riferimenti all’Italia, di cui ricorda […]
Leggi di piùII Simposio Scientifico del Forum Accademico Italiano
ore 18.00 h Il simposio si aprirà con una conferenza del Prof. Dr. Dr. Pierluigi Nicotera sul tema „Epigenetic factors in aging and disease“. Seguiranno una discussione e una Poster Session con le ultime ricerche di scienziati italiani nei campi della fisica, chemia, medicina, filosofia, filologia e neuroscienza. Seguirà un piccolo rinfresco. Ulteriori informazioni: www.ricercatorinrw.org […]
Leggi di piùUno scrittore in famiglia – Beppe Fenoglio
ore 17.00 luogo: Das Internationale Theater, Hanauer Landstr. 5-7, Francoforte Con Marisa Fenoglio (testi), Elena Zegna (voce narrante), Giovanni Scotta (pianoforte). In italiano con sopratitoli in tedesco. Al numero 1 della piazza, una macelleria, si è svolta gran parte della vicenda umana dello scrittore Beppe Fenoglio. La lettura recitata mostra il passaggio contrastato da figlio […]
Leggi di piùCanone letterario e studi di genere: Il caso di Vittoria Colonna
ore 18.30 In presenza dell‘autrice Prof. Serena Sapegno, Università La Sapienza di Roma, presentazione del volume, pubblicato dalla casa editrice Brill (Leiden & Boston), „A Companion to Vittoria Colonna“ a cura di Abigail Brundin, Tatiana Crivelli e Maria Serena Sapegno e del volume scritto da Maria Serena Sapegno, „Al crocevia della storia Poesia – religione […]
Leggi di più