V Settimana della Cucina italiana nel mondo #Vivere all’italiana – 26.11.2020
Invito ad una Video-Presentazione: “Buon compleanno Pellegrino” (1820/2020) “Chiacchierando con Pellegrino Artusi … nel bicentenario della sua nascita … Ricette e segreti di cucina per palati moderni …” Il Prof. Alberto Capatti, Direttore scientifico Fondazione Casa Artusi, parla del suo libro: “Pellegrino Artusi. Il fantasma della cucina italiana“, (Milano, Mondadori 2019) / Giovedì 26 novembre […]
Leggi di piùPresentazione del libro di Paolo Di Paolo: Una storia quasi solo d’amore
Con grande piacere Vi informiamo che la registrazione dell’evento digitale con l’autore Paolo Di Paolo moderato dalla dott.ssa Laura Melara-Dürbeck, realizzato nell’ambito della Fiera del Libro di Francoforte 2020 il 17 ottobre 2020, è da ora in poi accessibile online sul canale youtube dell’Istituto Italiano di Cultura Colonia in versione italiana e tedesca. Buona Visione!Interprete: […]
Leggi di piùZwei Grad Plus
LA MOSTRA È MOMENTANEAMENTE SOSPESA PER VIA DEI PROVVEDIMENTI SANITARI ATTUALI! Esposizione interdisciplinare sul cambiamento climatico presso l‘Atelierzentrum Ehrenfeld a Colonia. Con opere degli artisti Pietro Viti (Firenze), Jazoo Yang (Berlino), Tim Wagner (Hannover) e Matthias Jung (Erftstadt). Artisti partecipanti:Pietro Viti, nato nel 1991, vive e lavora a Firenze. Ponendosi domande sui contesti geopolitici, […]
Leggi di piùI venerdì della Scienza del Forum Accademico Italiano (FAI)
Il Forum Accademico Italiano e.V. di Colonia, Associazione di Ricercatori italiani che opera nel Nordreno-Vestfalia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, presenta venerdì 6 Novembre 2020 ore 16.00 un’intervista registrata on line di Fiorella Retucci e Luciana Stortoni con Maria Chiara Prodi, dal titolo: Nuove migrazioni: gli italiani all’estero. A questa intervista […]
Leggi di piùDisegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza
Il 5 novembre 2020 celebriamo la Giornata del Design italiano: eventi e testimonianze raccontano la creatività e lo stile italiano. La Giornata del Design Italiano è la rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale Farnesina in collaborazione e con il sostegno del Ministero per i […]
Leggi di piùXX Settimana della Lingua Italiana nel mondo: La lingua del fumetto Disney italiano
XX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO (19 – 25 ottobre 2020) Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica La XX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO che si terrà dal 19 al 25 ottobre sarà dedicata all’italiano tra parola e immagine con un’attenzione particolare a graffiti, illustrazioni al fumetto, la novella grafica e più […]
Leggi di piùXX Settimana della lingua italiana nel mondo – “I Mestieri del Fumetto”
“I Mestieri del Fumetto” è la serie di brevi documentari sui @FumettiNeiMusei, il progetto ideato dal @MiBACT che, grazie alla collaborazione con @ItalyMFA.it, è protagonista della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Quattordici interviste in sette episodi realizzati e diretti dal regista Fulvio Risuleo accompagnano in un inedito viaggio alla scoperta delle professioni della […]
Leggi di piùWeltempfang: Rinforzati dalla crisi del Covid19 – alla ricerca di un nuovo equilibrio?
In lingua tedesca e inglese. Per partecipare cliccare il seguente link: www.buchmesse.de/node/350767 Emanuele Coccia, che vive ed insegna in Francia, ha scritto un’opera di filosofia ispirata alle piante, in cui ripensa la posizione dell’uomo nel cosmo. Lo spagnolo Jorge Freire ha scritto un saggio notevole sull'”Homo Agitatus”. Tra piante e tempo, due giovani filosofi europei […]
Leggi di piùWeltempfang: “Together! Restarting culture in Europa, from remembrance towards a shared history”
Evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Berlino, dagli Istituti Italiani di Cultura di Berlino e di Colonia, dal Consolato Generale di Francoforte e dalla Società Dante Alighieri il 14.10.2020 È adesso online sul canale del Weltempfang della Fiera del Libro di Fracoforte 2020 questo evento virtuale con le scrittrici Francesca Melandri e Nora Bossong che parlano […]
Leggi di piùL’Italia al Bookfest
Video della Società Dante Alighieri: L’Italia di Dante In occasione del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, verrà presentato il progetto “L’ITALIA DI DANTE”, finalizzato alla promozione del turismo letterario. Il video, tratto dall’omonimo libro del Prof. Giulio Ferroni e edito da La Nave di Teseo, è un progetto della Società Dante Alighieri, che […]
Leggi di più