Cinema Italia 2020 – La scomparsa di mia madre
Riprese, sceneggiatura e regia: Beniamino Barrese Con Benedetta Barzini, Beniamino Barrese, Lauren Hutton, Michela Rossi, Italia 2019, 94 minuti, originale con sottotitoli. Che carriera: top model del jet-set, femminista impegnata, giornalista e docente – Benedetta Barzini è già riuscita a far convergere diverse contraddizioni nel corso della sua vita. Negli anni ’60 ha posato per […]
Leggi di piùCinema Italia 2020 – Il colpo del cane
Sceneggiatura e regia: Fulvio Risuleo Con: Edoardo Pesce (Dottore Mopsi), Silvia D’Amico (Rana), Daphne Scoccia (Marti), Anna Bonaiuto (signora benestante), Italia 2019, 93 minuti, originale con sottotitoli. Rana e Marti, due ragazze spiantate, trovano lavoro come dog sitter per conto di un’anziana signora, che ha bisogno di qualcuno che si prenda cura, nel weekend, del […]
Leggi di piùCinema Italia 2020 – Il sindaco del Rione Sanità
Regia: Mario Martone Con: Francesco Di Leva (Antonio Barracano), Massimiliano Gallo (Arturo Santaniello), Roberto De Francesco (Fabio Della Ragione), Italia 2019, 115 minuti, originale con sottotitoli. Antonio Barracano è la persona più influente del Rione Sanità di Napoli, al quale piace essere chiamato “sindaco”, anche se non è mai stato eletto. Vive con la famiglia […]
Leggi di piùFestival di Danza contemporanea “Essenziale 2020”
Il festival è una piattaforma per la coreografia e la performance contemporanea. Il 2 ottobre, al Katakombentheater – Essen, saranno presentati brani di danza selezionati, opere video e performance dei più innovativi artisti italiani e della Regione Nordreno-Westfalia, in una evento serale curato particolarmente bene. Con questo format, la direttrice artistica Eloisa Mirabassi vuole dare […]
Leggi di piùCinema Italia 2020 – La Dea Fortuna
Regia: Ferzan Özpetek Con: Stefano Accorsi (Arturo), Edoardo Leo (Alessandro), Jasmine Trinca (Annamaria), Serra Yilmaz, Filippo Nigro, Italia 2019, 118 minuti, originale con sottotitoli. Alessandro e Arturo sono una coppia solida. Nel quartiere romano cosmopolita di Ostiense, una relazione gay è qualcosa di abbastanza normale. Eppure c’è una crisi: l’attraente Alessandro si guadagna la vita […]
Leggi di piùContemporaneaMente – Un recital per musica nuova per clavicembalo
Concerto con LUCA QUINTAVALLE Luca Quintavalle è nato nel 1983, Master of Cembalo con „summa cum laude“ al Conservatorio di Como, sorprende sia come solista al clavicembalo che in orchestre di fama mondiale come Les Musiciens du Prince di Cecilia Bartoli, la Kölner Kammerorchester, la Gürzenich Orchester, la WDR Sinfonieorchester Köln, gli Düsseldorfer Symphoniker, gli […]
Leggi di piùPaesaggi storici d’Italia
Conferenza del Prof. Arnold Esch, Roma Arnold Esch prende in considerazione il paesaggio italiano dall’antichità al XX secolo. Su strade romane abbandonate, su antichi sentieri di pellegrinaggio, attraverso sentieri di gole etrusche e sulle tracce del bestiame lo storico si aggira per il territorio. I risultati della ricerca storica e archeologica, le diverse percezioni del […]
Leggi di piùI venerdì della Scienza del Forum Accademico Italiano (FAI)
Il Forum Accademico Italiano e.V. di Colonia, Associazione di Ricercatori italiani che opera nel Nordreno-Vestfalia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, presenta venerdì 11 settembre 2020 ore 16.00 una intervista (visibile on line sul canale youtube dell’IIC Colonia e sul sito del FAI: www.fai.science) registrata on line della Prof.ssa Maria Cristina Polidori […]
Leggi di piùSounds like a place to be
ITALIAN MUSIC FESTIVALS PRESENTA “PLACE TO BE” #soundslikeaplacetobe PLACE TO BE è un progetto di IMF (Italian Music Festivals) promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nel palinsesto di Estate all’italiana Festival, nel quadro delle misure a sostegno delle imprese culturali e creative italiane e mirate alla costruzione di una nuova narrazione […]
Leggi di piùParole Spalancate – Festival di Poesia di Genova – con diretta streaming dall’ 1-8 settembre 2020
A Palazzo Ducale il 26° Festival Internazionale di Poesia di Genova Parole Spalancate inaugura la rinascita degli Spettacoli dal vivo! L’edizione numero 26 del Festival Internazionale di Poesia “Parole Spalancate” sarà molto particolare. La manifestazione, che da ben 25 anni promuove in tutto il mondo una delle più sottili e coinvolgenti forme d’arte e cultura, […]
Leggi di più