Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

 Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 11 Mag 2019Sab 11 Mag 2019
Gestire la classe di lingua nell’era dei nativi digitali

ore 10.00 – 13.00 Seminario e workshop per insegnanti d’italiano Con le docenti Fiorenza Quercioli, prof.ssa presso l’Università Ca’ Foscari, e Giulia Tossani, la prof. ssa presso la Standford University – Florence Program. Il Seminario è finalizzato alla costruzione e guida di una classe in attività in cui fare con la lingua sostiene e sviluppa […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Mag 2019Ven 10 Mag 2019
Elezioni Europee 2019

Elezioni Europee 2019 – This time it matters! 10 Maggio 2019. Workshop in lingua italiana, tedesca e inglese. Nata dall’iniziativa di un gruppo di cittadini che vivono e lavorano a Colonia questa serata è l’occasione per promuovere la partecipazione al voto alle prossime Elezioni Europee 2019.Oltre alle informazioni sulle diverse modalità di voto si discuterà […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Mag 2019Gio 09 Mag 2019
Rassegna cinematografica a Bonn. Storie di migrazioni italiane. “Terraferma”

Terraferma, Regia: Emanuele Crialese, I/F 2011, 88’, originale con sottotitoli in tedesco, con: Donatella Finocchiaro, Giuseppe Fiorello, Mimmo Cuticchio, Martina Codecasa. In una famiglia che vive in un’isola antistante la Sicilia, l’incontro con i rifugiati africani provoca comportamenti diversi e opposti tra di loro. Bonner Kinemathek, Kreuzstr. 16, Bonn. Ingresso: 7,50 Euro, studenti 6,50 Euro.

Leggi di più
Concluso Gio 09 Mag 2019Dom 09 Giu 2019
Casa Azul

Mostra con opere di Mirella Ventura. La pittrice romana Mirella Ventura dedica questa mostra a Frida Kahlo e alla sua abitazione „Casa Azul“, nella quale visse insieme a Diego Rivera. Mirella Ventura ha ripreso lo stile surrealista dell’artista nei suoi ritratti di donne, che catturano l’immagine di Frida Kahlo e dei colori folcloristici del Messico.

Leggi di più
Concluso Mer 08 Mag 2019Mer 08 Mag 2019
Tra declino e Rinascimento: 550 anni di Machiavelli

Conferenza del Prof. Tilman Mayer, Università di Bonn.Quando si parla di Niccolò Machiavelli ci si riferisce sempre all’epoca in cui scrisse, il Rinascimento. Questa Rinascita ha un ruolo politico molto importante anche nella sua opera letteraria. “Tra declino e Rinascimento: 550 anni di Machiavelli” tratta quindi la problematica attraverso la quale cercheremo di interpretare la […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Mag 2019Mar 07 Mag 2019
Erri De Luca: La natura esposta

Lettura e incontro con l’Autore. Moderazione: Annette Kopetzki. In lingua italiana e tedesca, con traduzione consecutiva. Lettura brani tedeschi: Reinhold Joppich Il narratore, che vive in un piccolo borgo di montagna facendo lo scultore, il restauratore e la guida alpina, un giorno accetta un incarico inconsueto: Deve “svestire” una statua di Gesù di grandezza umana, […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Mag 2019Lun 06 Mag 2019
Fabio Macagnino – Live in concert

“Alla Costa dei Gelsomini” è un viaggio, che descrive tramite la musica il paesaggio della Calabria. Il concerto è un insieme di canzoni dell’universo umano e artistico di Fabio Macagnino.

Leggi di più
Concluso Ven 03 Mag 2019Ven 03 Mag 2019
Incontro con Samantha Cristoforetti

Un Simposio del Forum Accademico Italiano e.V. nell’ambito della II. Giornata della Ricerca Italiana nel mondo. Samantha Cristoforetti, pilota dell’aeronautica militare e astronauta, si è laureata nel 2001 in ingegneria meccanica presso l’Università Tecnica di Monaco di Baviera. Inoltre, ha studiato in Francia e in Russia. Nello stesso anno è entrata in aeronautica militare studiando […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mag 2019Gio 02 Mag 2019
Rassegna cinematografica a Bonn. Storie di migrazioni italiane. “Lamerica”

Lamerica, Regia: Gianni Amelio, I/F/CH 1994, 125’, originale con sottotitoli in tedesco, con: Enrico Lo Verso, Michele Placido, Carmelo Di Mazzarelli. Il film racconta un evento sullo sfondo della grande ondata migratoria dall’Albania in Italia all’inizio degli anni ’90 del 20. secolo. Bonner Kinemathek, Kreuzstr. 16, Bonn. Ingresso: 7,50 Euro, studenti 6,50 Euro.  

Leggi di più
Concluso Mar 30 Apr 2019Mar 30 Apr 2019
Smetto quando voglio

Regia: Sydney Sibilia, I 2014, 100’, originale con sottotitoli in tedesco, con Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi. Pietro Zinni ha 37 anni, è un genio in neurobiologia. Arrivano però i tagli all’università e viene licenziato. Cosa può fare per sopravvivere uno che nella vita ha sempre e solo studiato? Forse questo: mettere […]

Leggi di più