Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

 Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 24 Gen 2019Gio 24 Gen 2019
Incontri letterari: Cesare Pavese (1)

ore 19.00, in biblioteca Tutti gli interessati sono cordialmente invitati ai prossimi incontri letterari, dedicati a Cesare Pavese, giovedì 24.01.2019 e giovedì 21.02.2019 alle 19.00. Nel corso del primo appuntamento verrà presentato come sempre l’autore. Nuova è la seconda serata!Il 21.02.2019 si discuterà insieme dell’opera “La luna e i falò”, precedentemente letta in italiano o […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Gen 2019Gio 24 Gen 2019
Concerto con la pianista Gülsin Onay

ore 19.00 Gülsin Onay esegue opere di Johann Sebastian Bach (arr. Ferruccio Busoni), Frédéric Chopin, Giuseppe Donizetti, Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart, Ahmed Adnan Saygun e Domenico Scarlatti. Grazie alla madre, Gülsin Onay iniziò a suonare il pianoforte già all’età di tre anni. Considerata una bambina prodigio, potè godere, nei primi anni di vita, di […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Gen 2019Mar 15 Gen 2019
Zur Bedeutung der Finanzen an der päpstlichen Kurie der Renaissance

ore 19.00 Conferenza del Prof. Götz-Rüdiger Tewes, Università di Colonia Dal ‘300 in poi, l’economia basata sul denaro fu applicata anche presso la curia papale in dimensioni fino ad allora sconosciute. L’aumento della fiscalizzazione delle grazie papali fu amministrato in modo quasi esemplare per il bilancio di uno stato europeo attraverso un’autorità finanziaria e agendo […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Gen 2019Sab 12 Gen 2019
Il ritorno all’ordine – Arte e politica in Italia

ore 16.00 luogo: Museo Folkwang, Museumsplatz 1, Essen Con Anna Fricke, curatrice della mostra e con Monica Cioli, storico, Berlino. Alla fine della mostra „Unheimlich real – Italienische Malerei der 1920er Jahre“ una tavola rotonda formata da esperte del settore tira, ancora una volta, le somme delle diverse correnti dell’arte italiana tra le due guerre […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Gen 2019Gio 10 Gen 2019
La lunga strada di sabbia – i viaggi di Pier Paolo Pasolini attraverso l’Italia

ore 19.00 Tavola rotonda con i professori Filippo La Porta e Hans Ulrich Reck e con Claus Bredenbrock. Con traduzione consecutiva. Al termine proiezione cinematografica:I viaggi di Pier Paolo Pasolini attraverso l’ItaliaRegia: Claus Bredenbrock, Germania 2018, 52′, vers.orig. (in lingua tedesca) Il critico letterario, giornalista e saggista Prof. Filippo La Porta è un esperto di […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Dic 2018Ven 14 Dic 2018
Italia magica – una ricerca letteraria di indizi

ore 18.00 luogo: Museum Folkwang, Museumsplatz 1, Essen Lettura con Paola Barbon, Ruhr Università Bochum e Friederike Tiefenbacher, Schauspiel Dortmund. Con il titolo “ITALIA MAGICA”, Gianfranco Contini, nel 1946, presentò un’importante antologia all’insegna della ricerca del cosiddetto realismo magico nella letteratura italiana con racconti di Alberto Moravia, Tommaso Landolfi, Massimo Bontempelli, Aldo Palazzeschi, Cesare Zavattini […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Dic 2018Gio 13 Dic 2018
Caro diario

ore 18.30 luogo: Bonner Kinemathek, Kreuzstr. 16, Bonn Regia: Nanni Moretti, I 1993, originale con sottotitoli in tedesco, Attori: Nanni Moretti, Renato Carpentieri, Carlo Mazzacurati. In tre episodi molto diversi tra loro Nanni Moretti ci racconta le sue riflessioni, sotto forma di diario cinematografico, nonché il suo pensiero sulla società moderna. Per “Caro Diario” Moretti […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Dic 2018Mer 12 Dic 2018
Il lupo in Italia

Il lupo in Italia ore 19.00 Conferenza in lingua tedesca di Katharina Stenglein e Thomas Pusch. I lupi tornano in Germania. L’argomento suscita molta paura e incertezza e alcuni potrebbero pensare più a una creatura mitica che a una conservazione della natura e della biodiversità di successo. Katharina Stenglein e Thomas Pusch del Comitato di […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Dic 2018Mar 11 Dic 2018
Dall’Opera al Tango – Concerto di Natale

ore 19.00 L’Istituto Italiano di Cultura concluderà il suo programma di eventi quest’anno con un concerto di Natale al quale tutti voi siete cordialmente invitati. Con Claudia Oddo, voce, Enrico Tricarico, pianoforte e direttore artistico dell’ensemble Terra del Sole, Alessandro Gazza, fisarmonica, Armando Ciardo, violino, Giuseppe Pica, contrabbasso e Roberto Duma, percussioni. Il soprano Claudia […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Dic 2018Ven 07 Dic 2018
Il sangue del profugo rivela

ore 19.00 Gino Pacifico legge le sue più recenti poesie in lingua italiana, mentre il traduttore Christian Leeck le legge in tedesco. Moderatore: Dott. Renzo Brizzi, giornalista. Accompagnamento musicale: Stefano Sicolo, violino. Gino Pacifico è nato a Mondragone/Italia nel 1952 e si è laureato in linguistica e letteratura all’Università di Milano. Ha insegnato italiano e […]

Leggi di più