Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

 Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 15 Nov 2018Ven 15 Feb 2019
Dario Fo a colori

Inaugurazione: giovedì 15 novembre, ore 19.00 Mostra a cura di Mattea Fo e Stefano Bertea per la Compagnia teatrale Fo Rame Inaugurazione con piccolo ricevimento in presenza del figlio di Dario Fo, Jacopo e di sua nipote Mattea Fo, nonché del Console Generale d’Italia in Colonia, Pierluigi Giuseppe Ferraro e della Direttrice dell’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Nov 2018Mer 14 Nov 2018
Aida – Festival Verdi

ore 18.00 Direttore musicale: Antonino Fogliani, regista: Joseph Franconi Lee, I 2012, 154′, DVD, v.o. con sottotitoli tedeschi, con Carlo Malinverno, Mariana Pentcheva, Susanna Branchini e Walter Fraccaro. L’8 febbraio 1872, alla Scala di Milano, si è tenuta la prima europea di quest’opera di Verdi. Ancora oggi, ogni sua rappresentazione in tutto il mondo viene […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Nov 2018Mar 13 Nov 2018
Gioachino Rossini – ieri e oggi

ore 19.00 Conferenza in lingua tedesca del Prof. Dr. Arnold Jacobshagen, Hochschule für Musik und Tanz Köln Gioachino Rossini fu il compositore di maggior successo e più interpretato della sua generazione e una delle personalità più influenti della sua epoca. Stendhal lo paragonò a Napoleone, per Balzac fu il Raffaello della musica e incarnò un […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Nov 2018Sab 10 Nov 2018
Non al denaro, non all’amore né al cielo – Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria

ore 19.30 luogo: Forum Rautenstrauch-Joest-Museum, Cäcilienstr. 29-33, Colonia Concerto con musiche di Fabrizio De André Jens Barabasch (flauto), Riccardo Caraceni (violino), Domenico Catalano (basso elettrico), Maria Ferraro (voce), Pierluigi Ferraro (chitarra classica, voce), Irina Gembitzkaja (flauto), Christoph Gerhard (voce), Michael Kortländer (sassofono), Giuseppe Lombardo (batteria), Rocco Novella (chitarra elettrica), Luca Paglia (attore), Adriano Rullo (chitarra […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Nov 2018Sab 10 Nov 2018
A tutto libro! Festival del libro italiano per bambini e ragazzi!

ore 15.00  |  esaurito  | Un bambino che legge diventerà un adulto che pensa. Esposizione di libri italiani per bambini e ragazzi, scambio di libri, spettacolo teatrale della Thomas-Schule di Düsseldorf, spettacolo di illusionismo di Luca Masia, nonché lettura di storie per bambini e ragazzi a cura dell’associazione MehrSprache. In seguito, ricevimento per piccoli e […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Nov 2018Gio 08 Nov 2018
Tavola rotonda “Musica per la pace e la riconciliazione”

ore 19.00 Tavola rotonda in occasione del 10° anniversario dell’Associazione per l’Organo della pace di Sant’Anna di Stazzema con il Dr. Carlo Gentile, il Prof. Dr. Wolfgang Schieder e la Signora Maren Westermann. Moderazione: Dott. Renzo Brizzi. Carlo Gentile ha studiato storia medievale e moderna, ebraismo e scienze ausiliarie della storia a Colonia. È ricercatore […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Nov 2018Gio 08 Nov 2018
Aprile

ore 18.30 luogo: Bonner Kinemathek, Kreuzstr. 16, Bonn  Regia: Nanni Moretti, I 1998, in italiano con sottotitoli in tedesco, con: Nanni Moretti, Silvio Orlando, Silvia Nono, Pietro Moretti. “Aprile” mostra in parallelo la trasformazione personale del regista-protagonista attraverso la nascita del figlio e i cambiamenti politici in Italia a metà degli anni Novanta. Nanni Moretti: […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Nov 2018Mer 07 Nov 2018
Concerto “Musica per la pace e la riconciliazione”

ore 19.30 luogo: Chiesa di Sant’Andreas, Komödienstr. 8, Colonia Sant’Anna di Stazzema: 74 anni dal massacro – i 10 anni dell’Organo della pace. Nel 2001 Maren Westermann e suo marito hanno fondato l’iniziativa “Un organo per Sant’Anna” per raccogliere, attraverso concerti di beneficenza, le donazioni necessarie alla ricostruzione dell’organo nella piccola chiesa del paese, il […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Nov 2018Mer 07 Nov 2018
Conosci il paese dove fioriscono i limoni… Su antiche nostalgie e nuove sfide

ore 19.00 Conferenza in lingua tedesca di Andreas Kipar, Milano Attraverso una scelta di esempi, Andreas Kipar racconta le sue esperienze nell’ambito dei giardini, dei parchi e dei paesaggi in Italia. Tra storia dei giardini e architettura del paesaggio si estende l’arco per la comprensione della storia, del presente e dello sviluppo futuro. Andreas Kipar […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Nov 2018Mar 06 Nov 2018
La testa nel secchio

ore 19.00 Serata concertistica con Gianfranco Reverberi, Ilaria Cappelluti e la band “I Reverberi” (Stella Tonon: voce, Riccardo Cammarata: batteria, Jens Berens: basso, Andreas Wunsch: chitarra, Bernd Wolfgarten: tastiera). Organizzazione e tecnica: Franco Liberati. Gianfranco Reverberi, uno dei più importanti protagonisti della scena musicale italiana, racconta nel libro “La testa nel secchio” storie e aneddoti […]

Leggi di più