Distribuzione della ricchezza e migrazioni nel mondo di oggi
ore 19.00 Tavola rotonda con Don Pierluigi Di Piazza e Peter Krücker. Moderazione: Don Giovanni Ferro, Missione Cattolica a Colonia. In lingua italiana e tedesca (traduzione consecutiva). Don Pierluigi Di Piazza è noto soprattutto per il suo impegno per la pace e per la creazione del centro culturale e di accoglienza “Ernesto Balducci” a Zugliano […]
Leggi di piùEugenio Finardi – Finardimente
ore 20.00 luogo: Lutherkirche, Martin-Luther-Platz 4, Colonia ACOUSTIC DUO con Eugenio Finardi, canto, chitarra acustica, e Giuvazza, canto, chitarra elettrica.Il milanese Eugenio Finardi è una leggenda della scena blues e rock italiana. Nel corso dello spettacolo Finardi dà libero corso al suo talento di cantastorie accompagnando il pubblico in un viaggio musicale che attraversa la […]
Leggi di piùL’uso di internet e delle tecnologie avanzate per la didattica dell’insegnamento della lingua italiana
ore 10.00 – 13.00 Seminario e workshop con Mara Salvalaggio Il seminario verterà sui seguenti temi: la possibilità di imparare l’italiano online; che tipo di italiano si trova online; come è cambiato l’insegnamento dell’italiano con l’uso di internet e delle nuove tecnologie; la formazione continua online e l’importanza di internet per gli insegnanti di italiano […]
Leggi di piùIl Divo
ore 20.30 luogo: Filmforum NRW, Bischofsgartenstraße 1, Köln Filmplus Festival – Italia invitato d’onore Il Divo Regia: Paolo Sorrentino, I/F 2008, 110‘, Versione originale con sottotitoli inglesi, Interpreti: Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Giulio Bosetti. L’Italia è Paese invitato d’onore quest’anno della Serata Internazionale del Festival Filmplus di Colonia. Sabato 27 ottobre Cristiano Travaglioli, uno dei […]
Leggi di piùLa stanza del figlio
ore 18.30 luogo: Bonner Kinemathek, Kreuzstr. 16, Bonn Regia: Nanni Moretti, I 2001, VO con sott. ted., con Nanni Moretti, Laura Morante, Jasmine Trinca, Giuseppe Sanfelice. Un padre psicoanalista, una madre affettuosa e gentile, due figli in pubertà. Poi l’improvvisa morte accidentale del figlio cambia tutto. Il film ha vinto la Palma d’oro al Festival […]
Leggi di piùConcerto internazionale d’organo con Francesco Finotti
ore 20.00 luogo: Chiesa St. Andreas, Komödienstr. 8, Köln Francesco Finotti (organo) interpreta opere di Johann Sebastian Bach, Cesar Franck, Domenico Scarlatti e Franz Liszt. Francesco Finotti insegna organo e canto gregoriano al Conservatorio Pollini di Padova e ha svolto una carriera concertistica internazionale fin dal suo primo premio al Franz Liszt International Organ Competition […]
Leggi di piùSangue giusto – Incontro con Francesca Melandri
ore 20.00 luogo: Istituto Italiano di Cultura Colonia Moderazione e traduzione: Luciana Caglioti Una storia familiare quasi incredibile che abbraccia tre generazioni e allo stesso tempo un ritratto inclemente e di grande attualità della società italiana del XX secolo: “Sangue giusto”, il nuovo romanzo della scrittrice italiana Francesca Melandri, è “un viaggio nell’anima italiana” (La […]
Leggi di piùItaly in a day
ore 19.00 Regia: Gabriele Salvatores, I 2018, 75‘, Versione originale, DVD. Un documentario su una giornata nella vita degli italiani. Tutti gli italiani furono invitati a partecipare attivamente e a filmare le loro vite con una videocamera o un telefono cellulare sabato 26 ottobre 2016. Il risultato è un puzzle originale di una giornata in […]
Leggi di piùLectura Dantis con Franco Ricordi
ore 19.30 luogo: Futura 1 im Medienzentrum, Hindenburgstr. 5, Bocholt Il filosofo, attore, regista e direttore artistico Franco Ricordi legge e interpreta in italiano e tedesco il XXXIII canto dell’Inferno di Dante Alighieri. In collaborazione con il Consolato d’Italia di Dortmund, la VHS e il Club Italia Brüderlichkeit di Bocholt. > aggiungere l’evento al […]
Leggi di piùXVIII Settimana della Lingua nel Mondo
Lunedì, 15 ottobre – Domenica, 21 ottobre 2018 XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano e la rete. Le reti per l’italiano La Settimana della Lingua Italiana nel mondo, iniziativa lanciata nel 2001 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Accademia della Crusca con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ha […]
Leggi di più